25/01/2013 -
ERANO IN SERVIZIO TRA GLI ANNI 80 E 90. SONO ACCUSATI
DI OMICIDIO COLPOSO NEI CONFRONTI DI CINQUE OPERAI
CHE LAVORARONO CON MATERIALI IN AMIANTO E CHE
MORIRONO PER TUMORE AI POLMONI
DI OMICIDIO COLPOSO NEI CONFRONTI DI CINQUE OPERAI
CHE LAVORARONO CON MATERIALI IN AMIANTO E CHE
MORIRONO PER TUMORE AI POLMONI
morirono successivamente a causa di tumori ai polmoni.
Rischiano il processo Giovanni Coletti, ex direttore generale dell'azienda autonoma Ferrovie dello Stato tra il 1985 e il 1989, Leonardo Vivona, dirigente responsabile del deposito locomotive tra il 1990 e 1999, e i capiofficina che si sono succeduti dal 1974 al 1994: Lucio Lombardi, Tommaso Giovenco, Francesco La Ferrera, Isidoro Scianna, Giuseppe Fuschi, Francesco Di Maio, Roberto Renna, Francesco Barbarotta e Giampiero Cardinale.
I familiari delle vittime si sono costituiti parte civile, come l'Inail e la Cgil. Il processo è stato rinviato al 15 marzo.
http://www.gds.it/gds/edizioni-locali/palermo/dettaglio/articolo/gdsid/237698/
Nessun commento:
Posta un commento